Realizza taccuini, libri, album fotografici, diari, cuciti a mano e utilizzando materiali di riciclo di largo consumo, carte e tessuti decorati a mano e immagini fotografiche.
Laureata in Conservazione e Restauro di Beni Archivistici e Librari ha approfondito lo studio e la conoscenza della costruzione del libro attraverso master, workshop e tirocini frequentati in Italia e fuori l’Italia. Da 5 anni si dedica alla costruzione artigianale ed artistica di libri e taccuini realizzati interamente a mano attraverso la cucitura tradizionale e la creazione di copertine uniche arricchite dai più svariati materiali di riciclo, da carte decorate secondo le antiche usanze orientali della marmorizzazione e da immagini fotografiche che propongono scorci e particolari della nostra città e più in generale del territorio siciliano. Dal 2014 è responsabile della sede Alab, Liber che nel 2017 cambia il suo nome in Libbra, all’interno del quale oltre a svolgere la quotidiana attività di legatoria, sono occasionalmente organizzati laboratori per grandi e piccoli, e mostre d’arte temporanee in cui vengono coinvolti artisti locali e non.
via discesa dei giudici 11a palermo